Carissimi Soci,
con la presente per informarvi che anche quest’anno parteciperemo al Sentiero di Francesco 2025 organizzato dalla Diocesi e dalla Piccola Accoglienza di Gubbio.
Per chi non lo conoscesse, è un cammino di tre giorni dall’ 1 al 3 Settembre da Assisi a Gubbio sul percorso che San Francesco fece da Assisi per andare a La Verna. Le tappe sono l’1 Settembre da Assisi a Valfabbrica, il 2 da Valfabbrica all’Eremo di San Pietro in Vigneto e il 3 dall’Eremo di San Pietro in Vigneto a Gubbio, il tutto per circa 15 km a tappa.  Il terzo giorno l’arrivo è alla Chiesa della Vittorina, luogo dove si narra che il Santo di Assisi ammansì il lupo. Durante le tre giornate la partenza è al mattino 8:00/8:30 e l’arrivo è intorno alle 16:30/17:00. Il pranzo il primo giorno è al sacco, il secondo e il terzo giorno si può pranzare, a pagamento, negli agriturismi in cui si effettuano le soste. Per la cena il primo giorno è possibile mangiare a Valfabbrica, in piazza durante la rievocazione storica in corso in quel periodo “il Palio di Valfabbrica”. La seconda giornata si conclude all’Eremo, anche qui per chi volesse, è possibile cenare in loco con cena a offerta, preparata dai ragazzi della confraternita di San Jacopo di Compostela. Novità di quest’anno, per chi volesse fruire della navetta, previa prenotazione, questa è a pagamento in quanto è presente la copertura assicurativa. Per gli alloggi, su tutto il percorso, sono presenti strutture che accettano i cani. Per chi volesse alloggiare all’Eremo e per qualsiasi altra informazione si prega di contattarmi così da poter colmare ogni dubbio.
Consigli utili per il cammino in sicurezza: pantalone lungo e corto, scarpe non nuove tipo trekking o simili, bastoni da trekking, cappello, k-way o poncho, borraccia, ombrello piccolo, zainetto o sacca. Per chi sceglie l’ospitalità povera sacco a pelo e materassino.
Il Direttivo AAALI
Alessandro Labarbuta Cell 3406643944


 

 

INFORMATIVA PRIVACY (Reg.UE 2016/679 – D.Lgs.196/2003, novellato da D.Lgs.101/2018)
Questa email ed i suoi eventuali allegati sono da considerarsi materiale riservato e di proprietà della scrivente organizzazione.
Nel caso venisse ricevuta per errore non deve essere divulgata, copiata o distribuita per alcuna ragione. Le comunicazioni che
transitano attraverso il presente indirizzo di posta elettronica hanno carattere e finalità prettamente lavorative, pertanto
potranno essere conosciute all’interno dell’organizzazione. Qualsiasi dato personale sarà comunque trattato in conformità alle
vigenti normative in materia di privacy e protezione dei dati personali. A tale riguardo potete esercitare tutti i diritti previsti
dalla legge semplicemente rispondendo alla presente ed esplicitando la vostra richiesta. Informativa completa è disponibile sul
nostro sito: www.canelupoitaliano.it